Job Farm e Confesercenti Cagliari presentano l’evento:TOURism TalentIl Job Tour alla scoperta dei Talenti nel Turismo (con estrazione premi finale).Quando?Il 10 Aprile 2024, presso Il Caesar Hotel di Cagliari.Un’esperienza, un “viaggio di lavoro” nel settore del turismo per gli studenti e gli inoccupati, un tour per le aziende, tra i profili da selezionare.Durante l’evento saranno resi disponibili, in...Read More
Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, in data 22 dicembre 2023, ha pubblicato il Bando per la selezione di 52.236 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale Scadenza: ore 14:00 del 15 febbraio 2024 Clicca qui per visionare il bando Clicca qui...Read More
Cosa sono i Corsi Singoli? Tutti gli interessati, purchè non già iscritti all’Università di Sassari, possono chiedere l’iscrizione a singoli insegnamenti attivati presso l’Ateneo. A conclusione delle attività formative, lo studente iscritto può sostenere i relativi esami di profitto e ottenere l’attestazione. Possono essere sostenuti corsi singoli fino a un massimo di 36 CFU (...Read More
Quali sono i requisiti per iscrivermi all’Università? Per iscriversi ad un corso di Laurea Triennale o magistrale a ciclo unico, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all’estero e riconosciuto idoneo. Per l’iscrizione ai Corsi di Laurea a numero programmato locale o nazionale si...Read More
Cosa sono le Forestiadi? Le Forestiadi o Olimpiadi della Selvicoltura sono un evento organizzato da Compagnia delle Foreste, che riunisce studenti forestali da tutte le università italiane per confrontarsi e competere su alcune prove relative alla Selvicoltura. Quando?25-26 Settembre 2023 Dove? Vallombrosa (Firenze) Costo? L’AUSF, assieme ai docenti, sta lavorando per ridurre al minimo i...Read More
Quali sono gli orari e i giorni di apertura della Biblioteca? Il sistema bibliotecario Uninuoro dispone di due sedi: Biblioteca Mario Melis del polo giuridico-umanistico-infermieristico (Via Ignazio Salaris, 18, Nuoro) Biblioteca Scienze Forestali e Ambientali (Via Colombo, 1 (Loc. Sa Terra Mala, Nuoro) Gli orari di apertura delle singole biblioteche, sono riportati nelle pagine di...Read More
Cosa devo fare per prenotarmi a un appello? Gli appelli d’esame sono visibili nell’aerea riservata di ciascuno studente una volta che vengono inseriti nel sistema. Per prenotarti a un appello devi accedere alla tua Area Riservata nel Self Studenti Uniss, cliccare sul Menù>Esami>Appelli. Cosa sono le prove parziali o itineri? La prova parziale o itinere...Read More
Come vengono calcolate le tasse universitarie? L’iscrizione a ciascun corso dell’Ateneo è subordinata al versamento delle tasse universitarie come diseguito specificate. Le tasse universitarie sono legate al reddito e vengono quantificate in funzione delvalore ISEE del nucleo familiare dello studente. Il pagamento della prima rata perfeziona l’immatricolazione o l’iscrizione ed è necessario per poter compiere...Read More
Cosa sono le Autocertificazioni e a cosa servono? Nell’ordinamento italiano “l’autocertificazione” o la “dichiarazione sostitutiva di certificazione” è una dichiarazione firmata in carta semplice (cioè che non necessita della marca da bollo) nella quale una persona, identificata dai propri dati anagrafici, dichiara determinate informazioni, sotto la propria responsabilità. Tutte le Pubbliche Amministrazioni hanno l’obbligo di accettare l’autocertificazione...Read More
È indetta una selezione per la predisposizione di una graduatoria di studenti tutor per lo svolgimento di 500 ore di collaborazione da destinare ai dipartimenti dell’Ateneo, con scadenza fissata per il 17 Luglio Per maggiori informazioni clicca quiRead More