INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

RESA AI SENSI DEGLI ARTICOLI 13 – 14 DEL REGOLAMENTO U.E. N.679/2016

(informativa sezione contatti sito)

Ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 (in seguito definito “Regolamento”), il Dott. Fabrizio Mureddu, in qualità di legale rappresentante del Consorzio Promozione Studi Universitari Sardegna Centrale Uni Nuoro (UniNuoro) con sede in Via Salaris n. 18 Nuoro, CF.93007210912 Titolare del trattamento dei dati ai sensi del GDPR 2016/679, La informa che i Suoi dati personali saranno trattati per le finalità e con le modalità di seguito specificate.

UniNuoro ha nominato un Data Protection Officer (DPO) o Responsabile Protezione Dati (RPD)  contattabile inviando una mail a [email protected]

Per trattamento di dati personali si intende qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, anche se non registrati in una banca di dati, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’elaborazione, la selezione, il blocco, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, la diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.

In particolare le operazioni suddette riguardano i dati raccolti tramite la sezione “Contatti” presente sul sito WEB.

Il trattamento verrà svolto in via manuale (cartacea) e in via elettronica, anche con l’ausilio di strumenti informatizzati o automatizzati.

  1. Ambito di applicazione dell’informativa

L’informativa si riferisce alle seguenti attività:

Attività svolta dal Titolare per erogare i servizi di informazione e comunicazione

  • Finalità e base giuridica del trattamento

I dati personali vengono trattati nell’ambito delle attività sopra indicate per il perseguimento delle finalità del Titolare, e in particolare per:

  1. perseguire le proprie finalità istituzionali di promozione degli studi universitari di informazione e di erogazione di servizi agli studenti;
  2. realizzare attività di promozione e comunicazione sulle attività dell’Ente

La base giuridica del trattamento è costituita dalla normativa applicabile all’esercizio delle attività istituzionali del Titolare e/o dalla finalità di soddisfare un’istanza dell’interessato o di terzi legittimati da norme di legge, Categorie di dati personali trattati

Il Titolare informa che effettuerà il trattamento delle seguenti tipologie di dati: email, nome e cognome, altri dati identificativi contenuti nel messaggio.

  • Natura del conferimento dei dati personali trattati

Il conferimento dei dati è necessario per poter rispondere alle richieste inoltrate tramite il sito web

  • Categorie di soggetti terzi a cui i dati possono essere comunicati

Per l’esecuzione dell’adempimento di obblighi di legge, il Titolare potrà comunicare i dati personali alle seguenti categorie di soggetti:

  1. contitolari e soci del Consorzio Universitario
  2. consulenti, commercialisti, legali, società o ditte che eroghino prestazioni funzionali ai fini sopra indicati;
  3. soggetti che elaborano i dati in esecuzione di un contratto in essere con il Titolare (es: fornitori di servizi per la gestione dei Servizi agli Studenti, assistenza HW e SW, sito web). Tali soggetti tratteranno i dati in qualità di Responsabili del trattamento per conto del Titolare.

L’elenco aggiornato dei Responsabili del trattamento è disponibile presso la sede del Titolare ed è reperibile attraverso apposita richiesta formulata via email all’indirizzo indicato: [email protected].

  • Modalità di trattamento

I dati personali trattati sono raccolti direttamente attraverso l’Interessato ovvero trasmessi dai Contitolari di cui al punto n. 11.

I trattamenti sono effettuati con strumenti manuali e/o informatici e telematici, applicando criteri di organizzazione ed elaborazione adeguati alle finalità del trattamento stesso e, in ogni caso, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati.

  • Trattamenti dei dati personali per finalità di profilazione

Il Titolare del trattamento UniNuoro non esegue attività di profilazione.

  • Durata di conservazione dei dati

I dati personali saranno conservati in archivi cartacei e/o elettronici per la durata prevista dalla normativa nazionale e comunitaria, qualora non indicato espressamente, per il periodo previsto dalle disposizioni in materia di conservazione dei documenti amministrativi, ovvero per il diverso termine necessario a garantire l’esercizio del diritto di difesa da parte dell’Ente. Stante la natura del Titolare, per esigenze di tipo storico e statistico i dati anagrafici possono essere conservati per un tempo più lungo.

  • Diffusione dei dati

I suoi dati non sono soggetti a diffusione

9) Titolare del trattamento e Contitolari

Il Titolare del trattamento è il Consorzio Promozione Studi Universitari Sardegna Centrale Uni Nuoro (UniNuoro) con sede in Via Salaris n. 18 Nuoro, CF.93007210912

contattabile ai seguenti recapiti:

PEC: [email protected].

Mail: [email protected]  

Sono altresì contitolari del trattamento gli Atenei di Sassari e Cagliari, presso cui lo studente risulta iscritto relativamente alle attività di segreteria, didattiche, laboratori e per il prestito bibliotecario.

Università degli Studi di Cagliari Via Università 40, 09124 Cagliari tel. 0706751 C.F.: 80019600925 P.I.: 00443370929 PEC: [email protected]

Università degli Studi di Sassari – Piazza Università 21, Sassari Tel./Fax: +39 079 228211/8816 P.I. 00196350904 – IBAN IT96F010151720100000001350 PEC: [email protected]

10) Diritti dell’interessato

Oltre ad ottenere tutte le informazioni contenute nel presente documento, l’interessato potrà, in qualsiasi momento esercitare i diritti specificati negli articoli da 15 a 22 del GDPR, di seguito indicati:

  • diritto di accesso ai dati personali – art. 15 GDPR
  • diritto alla rettifica – art. 16 GDPR
  • diritto di limitazione di trattamento – art. 18 GDPR
  • diritto alla portabilità dei dati – art. 20 GDPR
  • diritto di opposizione – art. 21 GDPR

11) Esercizio dei diritti dell’interessato

L’interessato potrà esercitare i suoi diritti attraverso l’invio di una richiesta ai seguenti recapiti:

Mail: [email protected]

Rivolgersi per l’esercizio dei diritti al Responsabile del Settore Amministrativo e finanziario Dott.ssa Luisa Mattu.

12) Diritto di reclamo L’interessato ha altresì il diritto di proporre reclamo al Garante della privacy è raggiungibile sul sito www.garanteprivacy.it