segreteria 1

By

Si comunica agli studenti che è stato fissato un appello straordinario di Patologia Vegetale Forestale pcon Prog. Migheli per il 20 Dicembre alle ore 09:00 Chi fosse interessato a sostenere l’esame è pregato di iscriversi all’appello dal proprio Self Studenti (scadenza iscrizioni 18/12/2023)
Read More
CLICCA QUI per visionare gli esiti della I prova in itinere del 27/11/2023 di Zoologia Forestale con Prof. Satta
Read More
Si comunica agli studenti che è stato fissato un appello di Analisi Fitopatologica con il Prof. Scanu Per tutti gli studenti che intendono sostenere l’esame, l’appello è stato fissato per il 22 Dicembre
Read More
Si comunica agli studei che il nuovo referente ERASMUS per i Corsi di Laurea in Scienze Forestali e Ambientali e Sistemi Forestali e Ambientali è il Prof. Filippo Giadrossich. Contatti: [email protected]
Read More
Si comunica agli interessati che in data 30 Gennaio inizierà il Corso Libero di Tecnologie del legno e Utilizzazioni Forestali con Prof.ssa Cetera Per visualizzare il calendario CLICCA QUI
Read More
Sticky Post
LA PENA DI MORTE NEL MONDO. PROFILI INTERNAZIONAL-PENALISTICI In data 13 dicembre 2023 alle ore 15.00 si terrà un seminario su “La pena di morte nel mondo. Profili internazional-penalistici” Il rapporto di amnesty International.  La partecipazione all’evento da diritto al riconoscimento di 1 CFU Presentazione del libro: CACCIA AI NAZISTI – MARCO DE PAOLIS In...
Read More
Si comunica agli studenti che sono stati programmati i seguenti appelli straordinari per gli immatricolati nell’ a.a. 2022/23. Coloro che intendono svolgere l’esame devono prenotarsi all’appello direttamente dal Self Studenti Uniss Triennale Botanica Sistematica: 11 Dicembre ore 15:00Principi di Ecologia e Botanica Forestale: 18 Dicembre ore 10:30Chimica Generale e inorganica: 21 Dicembre ore 10:00Inglese I:...
Read More
Sticky Post
Si comunica agli studenti che la lingua da 12 cfu, prevista al I anno di corso, prevede lo svolgimento di 125 ore di lettorato (MOD 2) con le docenti Pugliese (inglese), La Mantia (spagnolo) e Weilemann (tedesco) più 10 ore di linguistica (MOD 1) con i docenti Falchi (inglese), Laurencio (spagnolo) e Baumann (tedesco); mentre...
Read More
Cosa sono i Corsi Singoli? Tutti gli interessati, purchè non già iscritti all’Università di Sassari, possono chiedere l’iscrizione a singoli insegnamenti attivati presso l’Ateneo. A conclusione delle attività formative, lo studente iscritto può sostenere i relativi esami di profitto e ottenere l’attestazione. Possono essere sostenuti corsi singoli fino a un massimo di 36 CFU (...
Read More
Quali sono i requisiti per iscrivermi all’Università? Per iscriversi ad un corso di Laurea Triennale o magistrale a ciclo unico, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all’estero e riconosciuto idoneo. Per l’iscrizione ai Corsi di Laurea a numero programmato locale o nazionale si...
Read More
1 2 3 29