Abstract del Progetto di Ricerca La promozione e lo sviluppo di prodotti forestali non legnosi (NWFP) è una delle aree prioritarie del dipartimento forestale della FAO dal 1991. L’obiettivo è migliorare l’utilizzo sostenibile dei sistemi forestali al fine di contribuire alla loro gestione oculata, per conservarne la biodiversità e migliorare la produzione di reddito e...Read More
In questi giorni l’Italia e l’Europa stanno affrontando l’emergenza COVID-19. Per contenere e monitorare la diffusione del coronavirus, le autorità preposte hanno predisposto delle misure restrittive alla circolazione delle persone e molti paesi hanno limitato i voli in Europa e Italia. La città di Nuoro è sede di svolgimento della V Conferenza Europea EURAF, evento...Read More
Nel contesto della riapertura del bando Erasmus Traineeship 2019/20 saranno disponibili n. 600 mensilità da ripartire tra i dipartimenti dell’ateneo, secondo quando indicato all’art.2 del bando. Sono ammesse le candidature per mobilità da svolgere prima o dopo il conseguimento del titolo di studio. Tutte le informazioni sul bando al link correlato. II RIAPERTURA BANDO ERASMUS...Read More
Il Rettore dell’Università degli Studi di Sassari, Massimo Carpinelli, inaugurerà ufficialmente il 458° anno accademico alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. La cerimonia si svolgerà lunedì 24 febbraio alle 11.00 nell’aula magna del palazzo storico in piazza Università. Parteciperà il Ministro dell’Università e della Ricerca Gaetano Manfredi, mentre la prolusione, cioè l’intervento centrale della mattinata, è affidata a Carlotta...Read More
Lunedì 17 febbraio alle ore 10:30, presso l’Aula Magna UniNuoro di Via Salaris 18, verrà presentato alla stampa il concorso FameLab, il Talent show della comunicazione scientifica, dove i partecipanti avranno solo tre minuti per conquistare giudici e pubblico parlando di un tema scientifico esposto con chiarezza e carisma. Il partenariato dell’edizione sarda è coordinato...Read More
La Camera di Commercio di Nuoro è partner del progetto “Invitra Jeunes”, approvato nell’ambito del Programma IT FR Marittimo. Il progetto è incentrato su scambi di studenti/neodiplomati per profili congiunti legati ai bisogni delle imprese delle filiere prioritarie transfrontaliere, con specifica declinazione verso gli ambiti ed i settori di intervento maggiormente interessati dalla presenza di...Read More
L’11 febbraio alle ore 11.00 presso l’aula Segni del Dipartimento di Giurisprudenza in viale Mancini 5 si svolgerà un incontro aperto a tutti gli studenti dell’ateneo che avrà lo scopo di fornire informazioni sul bando e dare risposta alle domande inerenti, in particolar modo, alle modalità di compilazione della domanda di partecipazione. Ricordiamo che è...Read More
Una sala della stessa biblioteca sarà inoltre riservata per la pubblicazione e la consultazione dei quasi 1000 volumi che gli eredi del Presidente Melis hanno donato al Consorzio perché li rendesse fruibili a favore di cittadini, studenti e ricercatori. Il Consorzio inoltre, in accordo con i due dipartimenti di Scienze Giuridiche delle università di Cagliari...Read More
Una serie di appuntamenti per commemorare le vittime dell’Olocausto. Oggi, in occasione della Giornata della Memoria prenderà il via presso i locali dell’Università di Nuoro, in via Salaris 18, un ricco programma di iniziative promosse dal Centro Studi sui Diritti della Persona e dei Popoli – UniNuoro, assieme al Liceo Scientifico e Linguistico “E. Fermi”...Read More
UniNuoro, liceo Fermi e Istasac organizzano un ricco programma di eventi La “Giornata della memoria” in un percorso espositivo da domani a venerdì. [leggi l’articolo completo]Read More