Lo studente che si vuole iscrivere presso uno dei corsi dell’Università degli studi di Sassari deve preventivamente registrarsi nel portale self.studenti uniss seguendo le indicazioni riportate al seguente link: Registrazione anagrafica UNISS.La registrazione permette di creare la pagina personale dello studente e le relative credenziali di accesso. Conclusa la registrazione, lo studente dovrà connettersi nuovamente al portale self studenti ed effettuare...Read More
L’Università degli Studi di Sassari ha indetto un concorso per soli titoli, aperto agli studenti iscritti, per selezionare dei collaboratori per l’anno 2026. Saranno stilate diverse graduatorie: una per la sede di Sassari e una per ciascuna delle sedi di Alghero, Nuoro, Olbia e Oristano. A queste ultime possono partecipare solo gli studenti iscritti ai...Read More
In allegato la locandina della campagna di scavo archeologico 2025, alla quale possono partecipare anche gli studenti della sede di Nuoro. LocandinaRead More
Si avvisano gli studenti che a partire da martedì 15 Aprile 2025 sarà attivo presso la sede di Via Salaris 18 (Primo piano) lo sportello ERSU. Lo sportello seguirà i seguenti orari: Martedì e Giovedì dalle ore 11:00 alle ore 13.00 Telefono: 0784/1949916 Mail: [email protected] Pec: [email protected] Avviso pagina dedicata dell’EnteRead More
Con riferimento al PROTOCOLLO PER L’EROGAZIONE IN SICUREZZA DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE – Anno Accademico 2024/2025, è possibile richiedere le deroghe per Lezioni a distanza allegando le certificazioni previste nelle casistiche contemplate. Consulta l’avviso pubblicato nel sito del DipartimentoRead More
Sessioni di Laurea a.a. 2021/22 Sessioni di laurea a.a. 2022/23 Sessioni di laurea a.a. 2023/24 Sessioni di laurea a.a. 2024/25: dal 14 luglio 2025 (scadenza compilazione domanda di laurea dal 1° aprile al 16 maggio) dal 20 ottobre 2025 (scadenza compilazione domanda di laurea dal 1° giugno al 25 luglio) dal 15 Dicembre 2025 (scadenza...Read More
Per l’accesso alla piattaforma di Microsoft Teams (piattaforma per la didattica a distanza) è necessario utilizzare la mail istituzionale d’Ateneo (mail assegnata ad ogni studente in seguito al pagamento della prima tassa di iscrizione). La mail è formata dal nome utente (self studenti uniss) al quale va aggiunto il suffisso “@studenti.uniss.it“; la password è la...Read More