primo_piano

Category

Presso l’Università degli Studi di Sassari è avviato il progetto denominato “AGRIVALUE – Valorizzazione delle produzioni tradizionali agricole ad alto valore aggiunto”, che prevede la realizzazione dei seguenti percorsi formativi finalizzati al conseguimento della certificazione delle competenze: Tecnico per la progettazione e la promozione di itinerari turistico-enogastronomici – Edizione di Nuoro (740 ore)Tecnico per la...
Read More
Call del Progetto Ambasciatori della Fondazione Antonio Megalizzi per selezionare 30 studenti universitari e neolaureati. Il progetto promosso dalla Fondazione Antonio Megalizzi, con la collaborazione della Rappresentanza della Commissione europea a Milano e con il sostegno della Fondazione Caritro, si pone l’obiettivo di formare gli studenti selezionati sui temi dell’Unione europea e della comunicazione attraverso una serie di appuntamenti guidati da esperti del...
Read More
A conclusione del Corso di Istituzioni di diritto romano (A-L), in occasione della Giornata della memoria, in ricordo delle vittime della Shoa, il 27 gennaio 2021, su iniziativa della Cattedra di Istituzioni di diritto romano (A-L) e con la collaborazione delle Cattedre di Diritto privato romano e Diritto pubblico romano della sede di Nuoro, si...
Read More
Si informano gli interessati che il 28 gennaio p.v, a partire dalle ore 9.45, sulla piattaforma Google Meet si terrà un evento organizzato dal Centro di documentazione europea di Sassari dal titolo: Democrazia partecipativa e difesa dei valori fondamentali per il rilancio dell’Unione Europea di fronte alle sfide attuali. Per la partecipazione all’evento saranno riconosciuti...
Read More
Costruiamo insieme lo sviluppo sostenibileBando Servizio Civile Universale30 posti per il Comune di Nuoro Iscrizioni online entro le ore 14.00 del giorno 8 febbraio 2021 “Costruiamo insieme lo sviluppo sostenibile.Questa è una grande occasione per il Comune di Nuoro e per i Giovani della Cittá e di tutto il territorio di area vasta. L’occasione per...
Read More
Si avvisa che è stato pubblicato il Bando di Concorso “Nènnere 2020 – Startup Contest del Distretto Culturale del Nuorese” ideato dal Distretto Culturale del Nuorese Atene della Sardegna e dalla Camera di Commercio di Nuoro per sostenere la creazione di nuove imprese culturali nel territorio del Nuorese. Il progetto è parte degli interventi previsti dal “Piano Straordinario di...
Read More
Il Responsabile per la Prevenzione della Corruzione AVVISA che, in data odierna (05 gennaio 2021 ), è avviato il procedimento di elaborazione e stesura dal Piano di prevenzione della corruzione e per la trasparenza riferito al triennio 2021-2023. Tutti coloro che intendano produrre segnalazioni, osservazioni e proposte utili alla stesura del nuovo Piano potranno presentarle...
Read More
La Notte Europea dei Ricercatori è un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea fin dal 2005, che coinvolge ogni anno migliaia di ricercatori e istituzioni di ricerca in tutti i paesi europei.  L’obiettivo è di creare occasioni di incontro tra ricercatori e cittadini per diffondere la cultura scientifica e la conoscenza delle professioni della ricerca in un contesto informale e stimolante. L’Università di Sassari è...
Read More
Si avvisano gli studenti che a partire da sabato 21 novembre le sedi universitarie di via Salaris e di via Colombo (loc. Sa Terra Mala) osserveranno il seguente orario di apertura: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 19.45sabato: chiuso
Read More
Giunge alla sua IV edizione l’Anno Forestale, dedicato quest’anno alle politiche comunitarie nel campo dell’Agroforestazione, per dare impulso alla discussione nazionale e internazionale sulla sfida che attende l’Europa ci nei prossimi anni: la nuova PAC (Politiche Agricole Comunitarie) sta entrando ora nelle discussioni a tre tra la Commissione, il Parlamento europeo e il Consiglio dei ministri...
Read More
1 4 5 6 7 8 10

Archivi