primo_piano

Category

Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, in data 2 agosto 2022, ha pubblicato il Bando per la selezione di 2.613 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile digitale, di Servizio civile ambientale e di Servizio civile universale autofinanziati – Scadenza 30 settembre 2022 Ore 14:00 Per il presente bando il Comune di...
Read More
La nostra neolaureata Ilaria Incollu presso la sede di Nuoro nella Magistrale in Sistemi Forestali e Ambientali è stata premiata per la sua tesi, ritenuta la migliore da una commissione composta da cinque membri dell’ADAF Sardegna, dal titolo “Monitoraggio fitosanitario in ambiente urbano: il caso studio del parco dello Zonchello a Nuoro” che ha avuto...
Read More
Dal 1° agosto al 2 settembre 2022 le strutture di via Salaris 18 e via Colombo 21 (Loc. Sa Terra Mala) saranno aperte al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 13.30. Orari ricevimento Segreterie Studenti: (Via Salaris e Via Colombo) dalle 11.00 alle 13.00 Durante il mese di agosto le Strutture del...
Read More
Si svolgerà a Nuoro, dal 16 al 20 Maggio 2022 la VI European Agroforestry Conference, (http://www.euraf2022.eu/). La conferenza fa parte del ciclo biennale di eventi organizzati da EURAF (European Agroforestry Federation), in collaborazione con il supporto di numerosi enti e istituzioni locali e nazionali.
Read More
Il SERM (Southern European Regional Meeting), è l’assemblea annuale delle sedi locali aderenti ad IFSA del CENTRO e SUD Europa. L’incontro si svolge ogni anno in un Paese diverso.  ​Durante il SERM ci si occupperà, inoltre, di eleggere annualmente la sede che ospiterà l’evento nell’anno successivo. ​Verranno approfondite tematiche di interesse ambientale e forestale attraverso conferenze, attività didattiche, escursioni...
Read More
Con D.R. n. 1107 prot. n. 34823 del 28 marzo 2022 è attivato per l’a. a. 2021/2022 il Percorso di formazione per l’acquisizione di 24 CFU (consulta il Regolamento del Corso). Dal 29 marzo 2022 aprono le iscrizioni che potranno esser fatte esclusivamente on-line sul SELF STUDENTI UNISS entro e non oltre le ore 12:00 del 20 aprile 2022.  Visita la pagina dedicata
Read More
L’Università degli Studi di Sassari, grazie alla convenzione con il British Council, è la prima sede in Sardegna per il conseguimento della certificazione IELTS on Computer (International English Language Testing System), il test di lingua inglese più diffuso al mondo. Tutte le informazioni sull’esame, modalità di iscrizione e calendario sono disponibili sulle pagine dedicate all’esame IELTS.
Read More
Dal 7 marzo al 31 luglio 2022 sono riaperti i termini per la presentazione delle domande di riconoscimento e certificazione dei 24 CFU per l’anno accademico 2021/22 già interamente acquisiti in precedenti carriere universitarie, in quanto conformi ai requisiti stabiliti dal decreto ministeriale sul tema. Le domande di riconoscimento potranno essere inoltrate dal 5 al 15 di ogni...
Read More
Talent Up, il programma di Regione Sardegna e Aspal dedicato a laureati e studenti universitari con un’idea di impresa da realizzare nell’Isola, fa tappa nella tua città.Partecipa all’incontro in programma mercoledì 23 febbraio 2022 alle ore 15:30 nell’Auditorium UniNuoro, sala convegni Via I. Salaris 18.Il futuro che sogni è più vicino di quanto pensi. Iscriviti ora all’incontro di Nuoro!
Read More
1 2 3 4 5 10

Archivi