L’Università degli studi di Sassari, in collaborazione con il Comune di Bitti, condurrà nelle prossime settimane una ricerca socio-economica, sulla “Percezione e comunicazione del rischio idrogeologico nella prevenzione e gestione degli eventi critici”, rivolta alla popolazione del centro barbaricino colpita il 28 novembre 2020 da una devastante alluvione, che ha causato tre vittime e oltre...Read More
Si comunica agli studenti che sono aperte le iscrizioni per il corso libero di Diritto Forestale e Ambientale Gli interessati sono pregati di mandare una mail alla Segreteria Studenti all’ indirizzo [email protected] e al docente all’indirizzo [email protected] specificando numero di matricola, nome e cognome e corso scelto. La propria adesione al corso dev’essere trasmessa entro il 16 dicembre 2022....Read More
Si comunica agli studenti della Triennale e della Magistrale che il 24 Ottobre dalle ore 16:00 alle ore 18:00 presso l’aula Magna della sede di via Colombo 21 Loc. Sa Terra Mala, si svolgerà un Seminario con il Prof. Domingo Molina Terrén dell’Università di Lleida, docente del Master di II livello “Ciencia y Gestión de...Read More
Si comunica agli studenti che la lezione di Prof. Pala programmata per martedì 4 ottobre è stata annullata. Le lezioni riprenderanno regolarmente Lunedì 10 ottobre e proseguiranno come da calendario ufficialeRead More
Si comunica agli studenti che le lezioni di Prevenzione e controllo degli incendi boschivi con la Prof.ssa Lovreglio che hanno avuto inizio giovedì 20 ottobre si svolgeranno a distanza, salvo nuove comunicazioni, e verrà utilizzato l’applicativo Microsoft Teams. Il codice di accesso al Team è b3d1sr1 Per le istruzioni sulla didattica a distanza di Agraria...Read More
Si comunica agli studenti che le lezioni di Selvicoltura con la Prof.ssa Lovreglio, che hanno avuto inizio giovedì 20 ottobre si svolgeranno a distanza, salvo nuove comunicazioni, e verrà utilizzato l’applicativo Microsoft Teams. Il codice di accesso al Team è 5200qs4 Per le istruzioni sulla didattica a distanza di Agraria CLICCA QUIRead More
Si comunica agli studenti che le lezioni del corso di Entomologia Forestale col Prof. Lentini inizieranno il 10 Ottobre alle ore 15:00 e proseguiranno come da calendario ufficiale.Read More
Il corso, organizzato in collaborazione con lo Studio Pedagogico Polispecialistico Gialica, è rivolto alle studentesse e agli studenti che vogliano dotarsi di strumenti efficaci per lo studio delle Scienze Agrarie, con priorità per le matricole dei corsi di laurea triennale del Dipartimento di Agraria. La partecipazione alle attività previste dà diritto alla acquisizione di 2 Crediti Formativi Universitari...Read More
Il progetto FAMI “Riconoscere capacità”, promosso dalla Regione Autonoma della Sardegna, dall’Aspal, dall’Anci e dal Consorzio UNINUORO, nasce con l’obiettivo di costruire una rete di sostegno ai migranti tesa ad individuare e valorizzare le potenzialità e le competenze degli stessi al fine di un loro più agevole inserimento nel tessuto sociale e lavorativo regionale. Il...Read More