Marzo 2021

Month

Al fine di raccogliere informazioni sul numero di studenti interessati a frequentare le lezioni di Diritto commerciale si chiede gentilmente di comunicare alla segreteria studenti all’indirizzo [email protected] il proprio nominativo ed eventualmente la propria disponibilità, nel caso in cui si dovesse tornare in presenza e svolgere gli esami in questa modalità, a recarsi presso la...
Read More
Gli appelli previsti per il giorno 5 aprile 2021 (Sassari) ed 8 aprile 2021 (Nuoro) sono posticipati al giorno 12 aprile 2021 h. 9,00 e si svolgeranno in modalità telematica sulla piattaforma Microsoft TEAMS. Gli studenti che intendano sostenere l’esame dovranno inviare una dichiarazione di accettazione della modalità telematica inviando una mail dal proprio indirizzo istituzionale (@uniss.it)...
Read More
Si comunica agli studenti interessati, che le lezioni di Gestione selvicolturale per la valorizzazione di servizi culturali con la prof.ssa Irene Piredda, avranno inizio il giorno 9 marzo 2021 alle ore alle ore 15 sulla piattaforma Microsoft Teams e si svolgeranno ogni martedì pomeriggio. Gli orari verranno concordati di volta in volta con gli studenti...
Read More
Si avvisano gli studenti che venerdì 26 marzo alle ore 15.00 si terrà un appello di Micologia con il prof. Scanu. L’esame di svolgerà in modalità telematica attraverso la piattaforma di Microsoft Teams; gli studenti interessati possono accedervi utilizzando la seguente chiave d’accesso: cv52ff9 Per sostenere l’esame è inoltre necessario iscriversi su self-studenti uniss.
Read More
Per visualizzare gli esiti della prova in itinere di Micologia con il Prof. Scanu del 02 Marzo 2021 (2° gruppo) clicca qui
Read More
Webinar – Opportunità di filiera e nuovi percorsi produttivi nel settore della birra artigianale: presentazione dei risultati intermedi 11 marzo 2021, ore 15:30. Piattaforma ZOOM L’evento é l’occasione per presentare i risultati intermedi ottenuti nelle attività in cui é articolato il progetto cluster Bi.Ar “Sviluppo sostenibile della birra artigianale in Sardegna”, che vede l’Università di Sassari tra i...
Read More
Tutti gli studenti iscritti ai corsi di lingua inglese INTER.M.O.F. devono sostenere il placement test per la formazione delle classi, che si svolgerà il giorno 19 marzo 2021. Per maggiori informazioni consulta la pagina dedicata
Read More
Si informano gli studenti interessati che gli appelli d’esame di :  Diritto della navigazione (Giurisprudenza e Sicurezza e Cooperazione Internazionale)Diritto della navigazione e dei trasporti (Scienze dei Servizi Giuridici)Diritto aeronautico (Giurisprudenza)Diritto del mare (Giurisprudenza)Diritto del turismo (Scienze dei Servizi Giuridici e Giurisprudenza)  inizialmente previsti per il 9 marzo  2021 sono posticipati al 16 marzo alle ore 8.30.
Read More
Invito a presentare un articolo inedito sui temi legati all’integrazione socio-economica degli immigrati e/o alla lotta alle discriminazioni e al razzismo. REQUISITI DELL’AUTORE Essere iscritto, al momento dell’invio della candidatura, ad un Corso di Laurea (Triennale o Magistrale) o Master universitario presso un’Università italiana, oppure avere concluso il percorso non prima del 2020 (Ammessi i...
Read More
Il curriculum di Produttività delle Piante Coltivate del Corso di Dottorato in Scienze Agrarie ha organizzato una serie di seminari che partiranno venerdì 12 marzo alle ore 9 con il seguente seminario (in INGLESE): “L’utilizzo di tecniche statistiche avanzate e machine learning per valutare e prevedere la variabilità spazio-temporale delle dinamiche di scambio del sistema suolo-pianta-atmosfera“. Il seminario...
Read More
1 3 4 5 6

Archivi