Si comunica agli studenti che l’appello di Meccanizzazione forestale con il Prof. Barneschi previsto per martedì 22 febbraio è posticipato a venerdì 25 febbraio alle ore 15.30 e si terrà sulla piattaforma ZoomRead More
Si avvisano gli studenti e le studentesse che intendono sostenere l’esame di TOPOG4RAFIA, CARTOGRAFIA E COSTRUZIONI FORESTALI del 25/02/2022, che l’appello si svolgerà online, a partire dalle ore 15:00, sulla piattaforma di Microsoft Teams (p1xwrwg). Può sostenere l’esame chi ha già superato e registrato gli esami di Matematica e Fisica.Read More
Si avvisano gli studenti interessati a sostenere l’esame di Istituzioni di Diritto privato con il prof. Romagno che lo stesso si svolgerà sulla piattaforma di Microsoft Teams venerdì 25 febbraio a partire dalle ore 16.30. Agli studenti si chiede, cortesemente, di inviare all’indirizzo mail: [email protected], i seguenti dati: nome e cognome;n. matricola;account istituzionale;recapito telefonico.Read More
Si avvisano gli studenti del corso di Scienze dei Servizi Giuridici che in data odierna è stato pubblicato il calendario lezioni per il II semestre dell’a.a. 2021/22. Si specifica che non tutti i corsi sono stati calendarizzati e che questi verranno inseriti e aggiornati di volta in volta. Si ricorda agli studenti che le lezioni...Read More
Si comunica agli studenti che l’appello di Proff. Zara di Microbiologia Forestale e Ambientale del 21/02 si terrà in modalità di didattica a distanza sulla piattaforma di Microsoft Teams alle ore 9:30 Codice di accesso: e08zi8a Read More
Si comunica agli studenti che l’appello di Zoologia e zootecnica montana con la Prof.ssa Nudda in data 18/02 si svolgerà in modalità di didattica a distanza sulla piattaforma di Microsoft Teams alle ore 9:15 Codice di accesso: sognuk6Read More
Si avvisano gli studenti del II anno che il prof. Gaias, docente di Diritto Pubblico Comparato, si rende disponibile dopo le sue lezioni per il ricevimento studenti.Read More
Si avvisano gli studenti che la lingua da 12 cfu, prevista al I anno di corso, prevede lo svolgimento di 75 ore di lettorato (MOD 2) con le docenti Pugliese (inglese), La Mantia (spagnolo) e Weilemann (tedesco) più 30 ore di linguistica (MOD 1) con i docenti Falchi (inglese), Laurencio (spagnolo) e Baumann (tedesco); mentre...Read More
ll Dipartimento di Agraria dell’Università degli studi di Sassari ha aderito, in collaborazione con l’Assessorato dell’Agricoltura della Regione Sardegna a un progetto promosso dalla Rete Rurale Nazionale e dal Ministero delle Politiche Agricole, denominato Rural Worlds – “Parole come Semi”, indirizzato agli studenti iscritti al III anno del corso di laurea triennale o al I o II anno di...Read More
Mercoledì prossimo 23/02/2022, alle 16:30, avrà inizio il corso di Linguistica Spagnola del Corso di Studi L6 (Progettazione, gestione e promozione turistica di itinerari della cultura e dell’ambiente). Le lezioni saranno impartite in presenza nell’aula 4-2P. Chi, per giustificato motivo, fosse impossibilitato ad essere presente in aula, potrà seguire le lezioni online, attraverso la piattaforma teams. Il codice di...Read More