Si comunica agli studenti che le lezioni di Selvicoltura con la Prof.ssa Lovreglio, che hanno avuto inizio giovedì 20 ottobre si svolgeranno a distanza, salvo nuove comunicazioni, e verrà utilizzato l’applicativo Microsoft Teams. Il codice di accesso al Team è 5200qs4 Per le istruzioni sulla didattica a distanza di Agraria CLICCA QUIRead More
Si comunica agli studenti che le lezioni del corso di Entomologia Forestale col Prof. Lentini inizieranno il 10 Ottobre alle ore 15:00 e proseguiranno come da calendario ufficiale.Read More
Il corso, organizzato in collaborazione con lo Studio Pedagogico Polispecialistico Gialica, è rivolto alle studentesse e agli studenti che vogliano dotarsi di strumenti efficaci per lo studio delle Scienze Agrarie, con priorità per le matricole dei corsi di laurea triennale del Dipartimento di Agraria. La partecipazione alle attività previste dà diritto alla acquisizione di 2 Crediti Formativi Universitari...Read More
Il progetto FAMI “Riconoscere capacità”, promosso dalla Regione Autonoma della Sardegna, dall’Aspal, dall’Anci e dal Consorzio UNINUORO, nasce con l’obiettivo di costruire una rete di sostegno ai migranti tesa ad individuare e valorizzare le potenzialità e le competenze degli stessi al fine di un loro più agevole inserimento nel tessuto sociale e lavorativo regionale. Il...Read More
Misure di prevenzione di base attive al momento della ripresa dell’Anno Accademico Per gli studenti/lavoratori con fragilità, al fine di garantire la didattica in presenza e in sicurezza, è opportuno prevedere l’utilizzo di dispositivi di protezione delle vie respiratorie e valutare strategie personalizzate in base al profilo di rischio.Non è consentita la presenza in Ateneo...Read More
Si comunica agli studenti che l’esame scritto di fisica per le scienze forestali si terrà il giorno 12 settembre 2022 alle ore 11.00. Gli studenti che hanno già superato la prova scritta nei precedenti appelli sosterranno la prova orale lo stesso giorno, 12 settembre, alle ore 12.00.Read More
La nostra neolaureata Ilaria Incollu presso la sede di Nuoro nella Magistrale in Sistemi Forestali e Ambientali è stata premiata per la sua tesi, ritenuta la migliore da una commissione composta da cinque membri dell’ADAF Sardegna, dal titolo “Monitoraggio fitosanitario in ambiente urbano: il caso studio del parco dello Zonchello a Nuoro” che ha avuto...Read More