Comunicazione

By

È indetto un concorso, per titoli, riservato agli studenti iscritti all’Università degli Studi di Sassari, finalizzato alla stesura delle graduatorie degli aventi titolo a prestare attività di collaborazione, ai sensi dell’art. 11 del D.Lgs n. 68 del 29.03.2012, per l’anno 2021, di cui una per la sede di Sassari, una rispettivamente per la sedi di: Alghero, Nuoro, Olbia, Oristano (alla...
Read More
Il principio di autodeterminazione dei popoli sancisce l’obbligo, in capo alla comunità degli stati, a consentire che un popolo sottoposto a dominazione straniera (colonizzazione o occupazione straniera con la forza), o facente parte di uno stato che pratica l’apartheid, possa determinare il proprio destino in uno dei seguenti modi: ottenere l’indipendenza, associarsi o integrarsi a un altro stato già in...
Read More
Lo Statuto è la Carta fondamentale della Sardegna.Sin dal 1948, l´articolo 116 della Costituzione ha previsto speciali condizioni di autonomia per la nostra isola e per altre quattro regioni. Lo Statuto speciale, approvato con legge costituzionale nel 26 febbraio 1948, ha disciplinato il potere di legiferare in maniera esclusiva su alcune materie elencate dallo Statuto...
Read More
Lo Statuto speciale della Sardegna è la carta fondamentale della Regione autonoma della Sardegna. Essa ha il potere di dettare legge su materie riguardanti ordinamento degli enti locali, agricoltura, foreste, edilizia urbanistica. Lo Statuto disciplina i tre organi della Regione, composta da: Consiglio regionale, Giunta regionale e presidente della Regione. Disciplina, inoltre, i rapporti con lo Stato...
Read More
L’Azione Chiave 1 del Programma Erasmus+ permette agli studenti delle Università che hanno aderito al Programma di accedere a tirocini presso imprese e centri di formazione e ricerca di uno dei Paesi partecipanti al Programma per lo svolgimento di attività di tirocinio a tempo pieno, riconosciute dall’Università di appartenenza come parte integrante del programma di...
Read More
Si informano gli studenti frequentanti la sede distaccata di Nuoro, che dal 23 maggio 2020 il servizio di ristorazione nella suddetta mensa sarà attivo sia nel turno pranzo che nel turno cena.
Read More
Si comunica che a decorrere dal 03 giugno p.v. le strutture del Polo universitario nuorese osserveranno il seguente orario di apertura: – Sede di via Salaris: lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 8.00 alle ore 14.00; martedì e giovedì dalle ore 14.00 alle ore 20.00 – Sede di via Colombo (Sa Terra Mala): dal lunedì al...
Read More
Alla luce del parziale allentamento delle misure di contenimento entrate in vigore nel mese di marzo 2020 per contrastare la diffusione del Covid-19, si informa che a breve riprenderanno le attività inerenti il Laboratorio di Promozione del territorio attivato nell’ambito dell’insegnamento di Sviluppo Territoriale e Turismo tenuto dal prof. Gavino Mariotti e dal dott. Salvatore...
Read More
(Informativa privacy Centro di Competenza RESTART) Il Consorzio Promozione Studi Universitari Sardegna Centrale Uni Nuoro (UniNuoro) con sede in Via Salaris n. 18 Nuoro, CF.93007210912 Titolare del trattamento dei dati ai sensi del GDPR 2016/679, contattabile ai seguenti recapiti: PEC: [email protected]. Mail: [email protected] La informa che, nell’ambito dei trattamenti eseguiti dal Centro di Competenza RRESTART,...
Read More
Abstract del Progetto di Ricerca InnTerr è concepito coniugando modelli teorici e operativi correlati allo sviluppo locale durevole di tipo partecipativo dell’entroterra regionale sardo, mediante la valorizzazione integrata del patrimonio locale. Il lavoro qui presentato affronta il tema della crescita qualificata del territorio con un approccio multidimensionale, considerando congiuntamente le varie realtà nelle quali lo...
Read More
1 5 6 7 8 9 18

Archivi