PRO SILVA è una associazione culturale senza fini di lucro, composta prevalentemente da tecniciforestali, ma anche da qualsiasi altra persona interessata ai boschi e alla loro gestione.L’obiettivo di Pro Silva è lo sviluppo di una Selvicoltura che, nel rispetto degli equilibri naturali,sia capace di soddisfare le esigenze ecologiche, economiche e sociali richieste dalla società. CLICCA...Read More
Agli studenti e alle studentesse di Scienze Forestali e Ambientali. Insegnamento di Topografia, cartografia e costruzioni forestali: venerdì 9 settembre 2022, dalle ore 11:30 alle 12:30, il docente sarà disponibile presso la sede di Sa Terra Mala per eventuali chiarimenti sul programma svolto.Read More
È indetta una selezione per la predisposizione di una graduatoria di studenti per lo svolgimento di 400 ore da destinare ad attività di tutorato per la realizzazione di azioni di orientamento e di potenziamento dei servizi agli studenti degli ultimi anni delle scuole superiori e del I anno di corso all’università da svolgersi presso l’Ufficio Orientamento e Servizi...Read More
Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, in data 2 agosto 2022, ha pubblicato il Bando per la selezione di 2.613 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile digitale, di Servizio civile ambientale e di Servizio civile universale autofinanziati – Scadenza 30 settembre 2022 Ore 14:00 Per il presente bando il Comune di...Read More
Si comunica agli studenti che dal 1° agosto al 15 ottobre 2022 è possibile compilare, dal proprio self studenti, il rinnovo iscrizione ad anni successivi al primo e concedere l’autorizzazione all’Ateneo all’utilizzo dei propri dati ISEE.La scadenza per il pagamento della prima rata della tassa di iscrizione è fissata al 25 ottobre 2022. Per ulteriori...Read More
BADGE UNIVERSITARIO (TESSERINO) Per il ritiro del badge, valido per la durata dell’intero corso di studi, puoi consultare la Guida on-line dedicata BADGE VIRTUALE | Università degli Studi di Sassari (uniss.it) VECCHIE TESSERE PLASTIFICATE In caso di smarrimento/distruzione/furto della vecchia tessera/badge universitario potrai richiederne il duplicato (virtuale) presentando il modulo Domanda di duplicato del tesserino universitario in Segreteria...Read More
SESSIONI DI LAUREA A.A. 2023/2024: – II SESSIONE STRAORDINARIA: 09 APRILE 2025 Nuoro – Scadenza compilazione domanda di Laurea online e titolo della tesi: dal 01.10.2024 al 20.12.2024 SESSIONI DI LAUREA A.A. 2024/2025: -I SESSIONE ESTIVA: 16 LUGLIO 2025 Nuoro – Scadenza compilazione domanda di Laurea online e titolo della tesi: dal 01.04.2025 al 16.05.2025...Read More
Nei piani di studio di ciascuno studente sono presenti dei crediti per gli insegnamenti a scelta dello studente. Oltre agli insegnamenti attivi nel proprio percorso di studio, gli studenti potranno scegliere tra gli insegnamenti attivati come corsi liberi in altri corsi di studio. La normativa prevede che detti insegnamenti debbano essere coerenti con il percorso di studio....Read More
Gli interessati che intendono iscriversi per l’anno accademico 2023/24 al corso di Laurea Magistrale in Sistemi Forestali e Ambientali LM/73, devono possedere specifici requisiti che dovranno essere valutati prima della immatricolazione. Clicca qui per visionare i requisiti. Tutti gli interessati (compreso chi ha i requisiti previsti) sono convocati presso il Dipartimento di Agraria della sede...Read More
Anche per questa sessione, l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Sassari ha organizzato una serie di seminari di affiancamento utili per la preparazione dell’Esame di Stato di Dottore Agronomo e Dottore Forestale. Contatti: Dottore Agronomo Mauro Salis Mail: [email protected] Cell: 329 627 4260 Dottore Agronomo Mariano Fresu Mail: [email protected] Cell: 328 963 2918 CLICCA QUI per il...Read More