Giovedì 28 novembre, alle ore 16, nell’Aula Magna di UniNuoro si terrà il primo incontro del ciclo “Uno sguardo sul mondo” organizzato dal Centro Studi sui Diritti della Persona e dei Popoli e dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Sassari.. Il ciclo di incontri intende offrire al pubblico, informazioni sulle situazioni di crisi, sul piano internazionale,...Read More
Il test di verifica delle competenze in ingresso per il corso di laurea in Progettazione, Gestione e Promozione degli Itinerari Turistici della Cultura e dell’Ambiente si svolgerà in data 13 dicembre 2019 (ore 11.00 presso via Salaris 18, Nuoro). Si ricorda che questo test non è in alcun modo vincolante per l’immatricolazione e il prosieguo...Read More
UniNuoro sarà presente a Bruxelles dal 9 al 13 dicembre per partecipare al Progetto formativo di Focus Europe “Young work and territory in Sardinia”, finanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato Enti Locali, Finanze ed Urbanistica – L.R. del 28 dicembre 2018, n.48 all’art. 4 comma 21 . In quell’occasione verrà ufficialmente presentato presso la...Read More
Organizzatori: Consorzio Universitario di Nuoro/ Centro Competenza RESTART Dipartimento di Agraria Uniss, Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale (CFVA) Agenzia FoReSTAS Camera di Commercio di Nuoro. NUORO : 18,19,20, 21 e 22 novembre 2019 L’apertura dell’Anno Forestale, dedicato per questa edizione all’Agroforestazione, sarà l’occasione per confrontarsi sull’immenso patrimonio agroforestale della Sardegna, una risorsa da tutelare, proteggere...Read More
Uninuoro presente in qualità di partner al workshop regionale del progetto “Towards a Med For HUB” coordinato dalla Fondazione CMCC in collaborazione con l’Agenzia Regionale Forestas e il Dipartimento di Agraria, e finanziato dalla Climate-KIC. L’iniziativa si è svolta nell’ambito delle attività della Fondazione CMCC che ha anche avviato una consultazione finalizzata ad acquisire osservazioni relative alle conoscenze...Read More
L’escursione prevista per il giorno 12 novembre 2019 prevede il seguente programma: ore 8.30: Ritrovo presso la sede del Consorzio Universitario UniNuoro, via Salaris 18. Ore 9.00: partenza in autobus Ore 9.30: Ricongiungimento con gli studenti che seguiranno l’escursione con auto propria, presso l’area di sosta del sito archeologico di S’Ena e Thomes e prosecuzione...Read More
Dopo tre anni di incontri partecipati da imprese, istituzioni pubbliche, tecnici ed esperti la Regione Sardegna su richiesta dellUnione dei Comuni della Barbagia, capofila del progetto, ha accolto la richiesta di individuazione del Distretto Rurale “Barbagia. L’Agenzia Laore ha supportato le attività di animazione degli incontri accompagnando imprese e istituzioni. Anche UniNuoro, che ha partecipato...Read More
La prof.ssa Anna Depalmas ha messo a disposizione degli studenti i materiali didattici del corso di “Archeologia e Analisi dei Sistemi Territoriali dell’Età Nuragica”. Il materiale è disponibile presso la biblioteca di via SalarisRead More
Le matricole del corso di laurea L6 in Progettazione, Gestione e Promozione degli Itinerari Turistici della Cultura e dell’Ambiente sono invitati a compilare il form in cui indicare la scelta della lingua straniera per il primo anno. Sono invitati a compilare il form solo gli studenti che non lo hanno ancora fatto nelle settimane precedenti....Read More
Si informano gli studenti iscritti al corso in Progettazione, gestione e promozione turistica di itinerari della cultura e dell’ambiente (classe L6) che il giorno 18 ottobre 2019 ore 11.00, presso la sede di via Salaris 18 a Nuoro, si terrà un incontro con le matricole iscritte al primo anno finalizzato alla presentazione del corso di...Read More