L’Università degli Studi di Sassari riconosce il diritto di tutte le studentesse e di tutti gli studenti ad un’istruzione universitaria inclusiva e accessibile. Per questo motivo, l’Ateneo offre servizi di supporto specifici volti a rimuovere le barriere e a garantire la piena partecipazione alla vita universitaria delle studentesse e degli studenti con disabilità e DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento).
Il Dipartimento di Agraria mette a disposizione il supporto e l’assistenza di Tutor dedicati alle
studentesse e agli studenti con disabilità e DSA.
Per informazioni generali e/o richieste, è possibile contattare i Tutor che gestiscono lo
Sportello per il supporto delle studentesse e degli studenti con disabilità e DSA all’indirizzo e- mail: [email protected]
Lo Sportello, attivo presso la sede di Sassari e presso le Sedi Gemmate del Dipartimento, si
occupa di:
– Orientamento, accoglienza, pianificazione per la definizione di un percorso formativo
universitario personalizzato;
– Supporto didattico: assistenza nell’individuazione e nella scelta degli strumenti compensativi e delle misure dispensative, nonché delle modalità più adeguate a favorire la partecipazione alle attività formative;
– Supporto alle attività formative: indicazioni sui materiali di studio e, se richiesto, assistenza ed affiancamento nell’organizzazione dello studio o nella preparazione di elaborati finali;
– Attività di intermediazione tra docenti e studenti;
– Supporto per l’inserimento online della certificazione diagnostica di disabilità e/o di DSA.
– Agevolazione dell’accesso ai servizi disponibili di Ateneo dedicati all’inclusione, con
particolare riferimento all’utilizzo e al funzionamento della Biblioteca accessibile.
Per ulteriori dettagli sui servizi di supporto offerti agli studenti ed alle studentesse con disabilità e con DSA è possibile consultare la pagina Commissione d’ Ateneo | Università degli Studi di
Sassari.
Inoltre, il Dipartimento di Agraria sostiene tutta la comunità studentesca, il corpo docente e il personale amministrativo mediante il Comitato per le Diversità e l’Accoglienza (DivA), impegnato a promuovere l’accoglienza, l’inclusione, l’accesso alle pari opportunità e contrastare qualunque forma di discriminazione.
E’ possibile consultare la breve guida per studentesse e studenti con disabilità e DSA
realizzata dal Comitato DivA, in collaborazione con la Direzione del Dipartimento di Agraria, al seguente link: Guida Disabilità e DSA.
