Nel 2025 ricorre il cinquantenario dalla morte dello scrittore e giurista Salvatore Satta (Nuoro 1902-Roma 1975).
Allo scopo di celebrarne compiutamente e degnamente il ricordo, la Regione Sardegna ha istituito un programma articolato di attività.
L’iniziativa, sviluppata in tre giornate di studi, è curata dal comitato istituzionale composto dalla direttrice scientifica, professoressa Angela Guiso, i professori Carlo Felice Casula, Emerito di Roma Tre, i professori Rosanna Ortu e Luigi Nonne, ordinari dell’Università degli Studi di Sassari.
Il programma, arricchito dalle iniziative collaterali curate da AES, che coordina e attua l’organizzazione complessiva del programma, gode del patrocinio dei Comuni di Nuoro e Sassari, dell’Università degli Studi di Sassari, dell’Istituto Superiore Regionale Etnografico di Nuoro, dell’Accademia dei Lincei di Roma e dell’Ordine degli Avvocati di Nuoro.
Costruiamo un dialogo tra letteratura, diritto e memoria civile.
La partecipazione all’evento darà diritto all’acquisizione di 1 cfu per gli studenti dei Corsi di Laurea triennale in Scienze dei servizi giuridici e di Laurea magistrale in Giurisprudenza.
- Visita il sito: https://50salvatoresatta.it/