- Come fare la domanda di laurea
La domanda di laurea si presenta on line dal proprio self studenti dal menù “conseguimento titolo” durante le finestre temporali previste dal Regolamento carriere studenti dell’a.a. di riferimento. Con la procedura online farai formale richiesta di tesi al tuo relatore (con il quale dovrai avere già preventivamente concordato di persona i contenuti della Tesi) e trasmetterai alla Segreteria Studenti la domanda di laurea.
- Quando posso fare la domanda di laurea?
Scadenze presentazione domande di Laurea per le sessioni dell’anno accademico 2024/25:
- Dal 1° aprile 2025 al 16 maggio 2025: I sessione – Luglio
- Dal 1° giugno 2025 al 25 luglio 2025: II sessione – Settembre – Ottobre – Novembre
- Dal 1° agosto 2025 al 12 settembre 2025: III sessione – Dicembre – Gennaio
- Dal 1° ottobre 2025 al 19 dicembre 2025: IV sessione – Febbraio – Marzo – Aprile.
- Adempimenti laureandi
Il laureando 14 giorni prima dell’inizio della sedute di Laurea del Dipartimento deve:
- Aver pagato il contributo conseguimento titolo di 60€ che verrà generato a conclusione della domanda on-line;
- Richiedere la liberatoria della biblioteca per verificare l’assenza di prestiti a carico dello studente;
- Aver caricato nel proprio self studenti l’allegato definitivo in PDF della propria tesi di laurea;
- Conferma della tesi definitiva del docente relatore (al docente arriverà una notifica non appena lo studente avrà caricato il file definitivo nel proprio self studenti);
- Aver compilato e consegnato in segreteria studenti (UniNuoro) l’informativa sul trattamento dei dati personali (scarica il modulo)
- Tesserino universitario (denuncia se è stato smarrito o dichiarazione sostitutiva se non è mai stato ritirato (scarica qui il modulo);
- Ricevuta di compilazione del questionario AlmaLaurea (scaricabile dal proprio self studenti)
Si specifica che ogni Dipartimento può prevedere ulteriori adempimenti oltre a quelli di carattere generale, pertanto per ulteriori informazioni si rimanda alle pagine dei singoli corsi.
- Domanda di laurea sessione straordinaria
Se intendi laurearti nella sessione straordinaria di laurea dell’anno accademico 2024/2025, e se sei in debito di massimo 6 insegnamenti, dovrai obbligatoriamente presentare domanda di laurea tra il 1° ottobre 2025 e il 19 dicembre 2025, senza iscriverti all’anno accademico 2025/2026.
Se non presenti domanda di laurea entro il 19 dicembre 2025 sei tenuto a iscriverti regolarmente per l’anno accademico 2025/2026 e a pagare le relative tasse. Tuttavia, qualora la laurea venga effettivamente conseguita entro l’ultima sessione straordinaria dell’anno accademico 2024/2025, potrai richiedere il rimborso di tutte le tasse pagate per l’anno accademico 2025/2026. Chi ha presentato domanda di laurea, ma non riesce a conseguire la laurea entro l’ultima sessione straordinaria dell’anno accademico 2024/2025, potrà iscriversi tardivamente all’anno accademico 2025/2026 pagando le tasse dovute e non pagate, in un’unica soluzione, entro la scadenza della terza e ultima rata.
Lo studente-laureando deve in ogni caso fornire le informazioni inerenti il reddito ISEE: sarà possibile inviare copia del modello ISEE al centro servizi di riferimento, al momento di tale iscrizione tardiva, ma resta fermo, in ogni caso, l’obbligo di recarsi presso un CAF o presso altri soggetti abilitati per la richiesta del valore ISEE, in modo tale che l’INPS sia in possesso delle informazioni entro il 31/12/2025. In caso di mancata richiesta del valore ISEE (ad INPS, CAF, o altro soggetto abilitato), o in caso di mancata autorizzazione all’Ateneo per il recupero di tali dati, lo studente viene collocato automaticamente nella fascia di reddito più alta.