Lo studente che si vuole iscrivere presso l’Università di Sassari – Dipartimento di Giurisprudenza – deve preventivamente registrarsi portale self.studentiuniss seguendo le indicazioni riportate al seguente link: Registrazione anagrafica UNISS.
La registrazione permette di creare la pagina personale dello studente e le relative credenziali di accesso.
Conclusa la registrazione, lo studente dovrà connettersi nuovamente al portale selfstudenti ed effettuare il LOGIN inserendo le credenziali create. La domanda di immatricolazione è compilabile online dal 1° agosto al 13 ottobre 2025, come indicato nella Guida carriere studenti.
Una volta effettuato il “Login” lo studente dovrà selezionare il corso di studio al quale si vuole iscrivere (vedi sotto) e, tra le altre cose, concedere l’autorizzazione all’Ateneo per l’acquisizione dei dati INPS relativi al reddito al fine del calcolo dell’importo delle tasse.
L’immatricolazione va perfezionata con il pagamento della prima rata della tassa di iscrizione, il cui termine ultimo è il 17 ottobre 2025.
VERIFICA DELLE CONOSCENZE INIZIALI – Non è previsto il sostenimento del TOLC
Gli studenti immatricolati dovranno sostenere un test di verifica delle conoscenze iniziali che verrà organizzato dal Dipartimento stesso con modalità diverse a seconda del corso di laurea. Tutte le informazioni sul test di verifica delle conoscenze iniziali verranno pubblicate successivamente con apposito avviso sulla home page del sito del Dipartimento.
I corsi di laurea del Dipartimento di Giurisprudenza sono ad accesso libero e non prevedono un numero massimo di iscritti, infatti il mancato superamento del test non pregiudicherà l’iscrizione al corso di studio, ma comporterà l’acquisizione di un debito formativo (OFA) il quale dovrà essere recuperato nel corso del primo anno accademico di iscrizione secondo le modalità previste da ciascun corso di laurea. Per gli studenti che abbiano acquisito il debito formativo e che, entro il mese di luglio successivo all’anno di immatricolazione, avranno acquisito almeno 20 CFU, gli obblighi formativi aggiuntivi saranno annullati automaticamente.